News: Ambiente
Le tasse su energia colpiranno la CO2 e non le fonti pulite
La Commissione europea ha appena presentato una proposta di revisione della normativa sulla tassazione dei prodotti energetici nell'Unione europea, per ristrutturare i regimi fiscali per i prodotti energetici, eliminare gli attuali squilibri e tenere conto delle emissioni di CO2.Le imposte sull'energia sarebbero divise in due componenti che, insieme, andrebbero a determinare l'aliquota d'imposta [...]
Attenti a ketoprofene: rischio sole, lampade, filtri solari
Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) rende noti i risultati della revisione scientifica (condotta nel 2010) dei dati di sicurezza e di efficacia dei medicinali contenenti ketoprofene per uso topico, a seguito delle segnalazioni di reazioni avverse di fotosensibilizzazione e di cosensibilizzazione con l’octocrilene (filtro UV). [...]
L’aprile più caldo degli ultimi 50 anni
Continua la fase di caldo anomalo in Veneto, come su gran parte del centro-Nord, a causa della persistenza di un campo di alta pressione sull’Europa centro-occidentale. Tra venerdì e sabato è previsto il picco massimo mentre tra domenica e lunedì le temperature dovrebbero cominciare a scendere avvicinandosi a valori più consoni alla media del periodo.Intanto giovedì sono [...]
Settimana Nazionale Bonifica e Irrigazione: ecco l’immagine
“La bonifica unisce l’Italiaâ€: è questo lo slogan 2011 della Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione che, da sabato 7 a domenica 15 maggio, presenterà , in tutta Italia, centinaia di manifestazioni. In piena sintonia con lo spirito delle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia, la locandina, ideata dalla grafica toscana, Silvia [...]
Da Comm.ne Europea 24,2 mln di euro a mobilità elettrica
La Commissione europea finanzierà un'iniziativa transeuropea di mobilità elettrica, Green eMotion, del costo di 41,8 milioni di euro, con altri quarantadue partner di settori diversi: industria, servizi di pubblica utilità , costruttori di automobili elettriche, comuni, università e istituti di tecnologia e di ricerca. Scopo dell'iniziativa è scambiare e sviluppare know-how ed [...]
Non solo pollini. Anche i cibi possono causare raffreddore
È arrivata la primavera e chi è allergico ai pollini comincerà a starnutire, lacrimare, tossire e lamentare prurito. Molti però potrebbero avere qualche piccolo guaio in più, per esempio a tavola, gustando una fresca insalata di pomodori o mangiando della frutta. Questo a causa delle "allergie crociate", una combinazione allergica tra pollini di alcune famiglie e vari alimenti [...]
Energy Only
ENERGY ONLY è per ora solo un progetto di ricerca per il quale si sta conducendo una concreta sperimentazione da poco meno di un anno e che ancora per qualche settimana resterà a livello di prototipo. Ma i ricercatori parlano di primi risultati ‘ottimali’. Lo hanno fatto all'hotel Ca’ dei Barcaroli di Mestre in occasione della conferenza stampa per la presentazione della [...]
Fotovoltaico: appello al Ministro dell'Agricoltura
"Certezze e tutele per gli imprenditori agricoli sul futuro del fotovoltaico in agricoltura" questa la richiesta al neoministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Francesco Saverio Romano, scaturita dal convegno organizzato dall’ADAF Latina (Associazione Dottori in Scienze Agrarie e Forestali) di fronte ad una platea di 250 agricoltori e agronomi arrivati da varie regioni [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]