News: In Europa
Malfunzionamenti? Più tutela per chi acquista servizi web
I negoziatori del Parlamento e del Consiglio Europeo hanno concordato le prime norme “sui contratti digitali†a livello UE: l’obiettivo è proteggere meglio i consumatori nel caso un trader non riesca a fornire il contenuto o il servizio che è stato acquistato o che fornisca un prodotto difettoso a chi acquista o scarica musica, app, giochi o servizi cloud. [...]
Esame di legalità per i Paesi che ottengono i fondi europei
Secondo un progetto di legge approvato dall’Assemblea Plenaria del Parlamento Europeo, con 397 voti favorevoli, 158 contrari e 69 astensioni, i Governi che dovessero interferire con i tribunali o che non contrastassero le frodi e le corruzione rischieranno la sospensione dei fondi europei.Assistita da un gruppo di esperti indipendenti, la Commissione [...]
L’Europa si mostra in una app gratuita per ciascun cittadino
Dall’App Store e da Google Play è possibile scaricare gratuitamente una nuova applicazione mobile, progettata dal Parlamento europeo, per aiutare i cittadini a scoprire ciò che l'UE ha fatto, sta facendo e intende fare.Si chiama “Citizens’ App†e consente a tutti i cittadini europei, di ogni Paese dell’Unione, di verificare i risultati [...]
Il Parlamento europeo ha deciso: anche Netfix paghi le tasse
L’ultima Assemblea Plenaria del 2018 per il Parlamento Europeo ha approvato l'ampliamento del campo di applicazione delle direttive sulla tassazione delle imprese digitali che operano nell’UE indicate dal Consiglio aggiungendo all’elenco già previsto ulteriori servizi digitali. I deputati infatti hanno previsto che anche la fornitura di “contenuti su [...]
Fine del blocco geografico per gli acquisti online in Europa
È entrata ufficialmente in vigore da lunedì 3 dicembre la legislazione approvata dal Parlamento europeo nel febbraio 2018 che stabilisce nuove regole contro il cosiddetto “geo-blocco ingiustificatoâ€: di fatto i consumatori avranno un accesso transfrontaliero più ampio e più semplice ai prodotti, alle prenotazioni alberghiere, ai noleggi di automobili, ai [...]
La ricerca finanziata dall’Europa entra nelle nostre case
Il Presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, e il Commissario per la ricerca, la scienza e l'innovazione, Carlos Moedas, sono intervenuti all’apertura della conferenza ad alto livello su “Ricerca e innovazione dell'UE nella vita quotidianaâ€. La ricerca e l'innovazione non sono solo fattori importanti per lo sviluppo economico e la [...]
L’Europa è aperta agli investimenti esteri, ma li monitora
Accordo raggiunto sullo screening degli investimenti esteri in rapporto alla sicurezza: l'UE sarà in grado di proteggere settori strategici che vanno dall'aerospaziale alla sicurezza alimentare, dai media alle batterie elettriche, dalla robotica alle tecnologie nucleari perché questi settori non diventino preda di investitori stranieri. Un investimento in settori delicati e [...]
Le auto inglesi potranno circolare in Europa dopo la Brexit?
I produttori che hanno ottenuto l’omologazione del Regno Unito per le loro auto potranno richiedere le nuove approvazioni UE-27 per mantenere l’accesso al mercato dell’Unione europea. È quanto propone la bozza di legge votata dal Comitato per il mercato interno e la protezione dei consumatori che intende così dare una risposta all’incertezza [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]