In primo piano: In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilità a zero emissioni
“2Zero”, l’associazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilità a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la [...]
News: In Europa
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e sulla situazione finanziaria dei cittadini. Alla fine del primo trimestre del 2021, il 31% degli europei ha visto la propria situazione finanziaria personale colpita [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europaâ€, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in presenza, e comprenderà presentazioni dei panel europei di cittadini e della piattaforma digitale multilingue.Il percorso della conferenza, sarà [...]
L’Unione europea sostiene la cultura con 2 miliardi e mezzo
Il Parlamento europeo ha adottato in via definitiva il programma “Europa Creativaâ€, che rappresenta il più grande investimento UE di sempre a sostegno dei settori culturali e creativi. Il programma, che disporrà di un bilancio quasi raddoppiato rispetto al periodo 2014-2020, investirà 2,5 miliardi di euro nei settori culturali e creativi dal 2021 al [...]
L’Europa stanzia oltre 95 miliardi per ricerca e innovazione
Il programma di ricerca 2021-2027 “Orizzonte Europa†è la più cospicua dotazione di bilancio a lungo termine dell’Unione Europea per la ricerca nel settore digitale e la digitalizzazione: a larghissima maggioranza il Parlamento Europeo ha approvato uno stanziamento di ben 95,5 miliardi, compresi 5,4 miliardi dallo strumento per la ripresa Next Generation EU, e 4 [...]
Cinque miliardi e mezzo dalla Ue per l’ambiente e il clima
Il Parlamento Europeo ha approvato in via definitiva l'accordo con i Paesi UE su LIFE, l'unico programma a livello UE dedicato esclusivamente all'ambiente e al clima. Entrerà in vigore retroattivamente dal 1° gennaio 2021. Il programma UE contribuirà a compiere il passaggio necessario verso un'economia ecologica, circolare, efficiente dal punto di vista energetico, a [...]
PE: 4 miliardi per cooperazione e sostenibilità del mercato
Il Parlamento Europeo ha adottato il programma per il mercato unico per rafforzare il mercato interno dell'UE sostenendo un'ampia gamma di attività , dal miglioramento della sicurezza alimentare all’assistenza alle PMI. L’obiettivo generale del programma da 4,2 miliardi di euro per il 2021-2027 è promuovere la interno.Il programma supporterà [...]
Futureu.europa.eu: per contribuire all’Europa di domani
Il comitato esecutivo della Conferenza sul futuro dell’Europa, comprendente rappresentanti del Parlamento europeo, del Consiglio dell’Unione europea e della Commissione europea, ha inaugurato la piattaforma multilingue digitale per la “Conferenza sul futuro dell’Europaâ€, invitando [...]
La lotta al cancro passa (anche) da una buona alimentazione
Non esistono cibi da demonizzare, ma buone abitudini alimentari e di vita sana che devono essere promosse: è questo lo spirito che è stato unanimemente condiviso da tutti i partecipanti al webinar “Il piano europeo per combattere il cancro: quale contributo del settore agroalimentare al piano della Commissione europea?†promosso da Eat Europe, Farm [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]