News: Economia e SocietÃ
Zoppas Comitato EXPO: al via piano d'azione
“Molte sono le peculiarità che valorizzano appieno tutti i progetti a cui il board e il team dei valutatori del Comitato Expo Venezia stanno lavorando, in dialogo continuo con Milano 2015â€. Questo, in sintesi, quanto emerso dalla riunione del board del Comitato Expo Venezia, il primo presieduto dal presidente Matteo Zoppas.Il lavoro è incentrato su un’idea di Venezia [...]
Martina: rafforzare relazioni euro-asiatiche
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il Ministro Maurizio Martina ha partecipato oggi all'ottava edizione dell'Asep (Asia-Europe Parliamentary Partnership Meeting) con le delegazioni parlamentari di 40 paesi europei e asiatici presso la Camera dei Deputati, intervenendo al panel 'Sviluppo sostenibile e sicurezza alimentare'.“È necessario e [...]
Lavoro: 51% giovani pronto ad emigrare all’estero
La maggioranza dei giovani italiani (51 per cento) è pronta ad emigrare per motivi di lavoro. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixe’ in occasione della presentazione dal Rapporto Italiani nel Mondo 2014 della Fondazione Migrantes, Il motivo principale che spinge i giovani a lasciare l’Italia è - sottolinea la Coldiretti - il fatto che il 19 per cento consideri [...]
Expo:il Veneto porta per i visitatori di tutto il mondo
Il Veneto, con le sue straordinarie proposte di ospitalità , i suoi tre aeroporti e i collegamenti veloci con Milano, si propone come porta d’ingresso e luogo di soggiorno di eccellenza, ma nello stesso tempo molto pratico, per i visitatori che da tutto il mondo verranno a visitare Expo 2015, siano essi operatori, delegazioni istituzionali o privati cittadini. “Mettiamo a [...]
Statistica. il Veneto al top per export di “BB&Bâ€
I prodotti di alta qualità hanno un ruolo importante nel comparto della manifattura in Veneto. Per il terzo anno consecutivo il Rapporto statistico della Regione, presentato recentemente, monitora le vendite all’estero dei prodotti veneti di fascia medio-alta, realizzati con cura dei materiali e dei processi, di elevata professionalità . Tali beni sono stati denominati il Bello e [...]
Volotea: annunciate 6 nuove rotte da Venezia
Più di 983.500 passeggeri transitati dall’aeroporto di Venezia da aprile 2012, 30 destinazioni collegate al Marco Polo, 923.000 biglietti già in vendita per i prossimi mesi. E ancora: una flotta di 7 aeromobili completamente dedicati agli spostamenti dei veneziani e più di 150 di posti di lavoro creati nel solo scalo lagunare. Questi sono solo alcuni dei numeri [...]
In 10 anni tariffe Rc auto rincarate del 27,9%
Negli ultimi 10 anni, tra marzo 2004 e marzo 2014, in Italia, i prezzi delle assicurazioni sui mezzi di trasporto sono aumentati del 27,9%, più del doppio rispetto al 13,6% di aumento medio registrato in Europa. Per i tedeschi i rincari si sono fermati all’8% e addirittura i francesi hanno speso soltanto il 6,6% in più. A denunciare la corsa delle tariffe Rc auto [...]
La Commissaria Malmstrom commemora la tragedia di Lampedusa
Un anno fa ho visitato Lampedusa insieme all'allora Primo ministro Letta, al Ministro dell’Interno Alfano e al presidente della Commissione europea Barroso. Eravamo in piedi di fronte a file di bare in cui giacevano i corpi delle vittime del naufragio avvenuto al largo di Lampedusa il 3 ottobre 2013. Ho ancora quelle immagini davanti agli occhi, a ricordarmi tragicamente che bisogna [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]