News: Economia e SocietÃ
Expo: bene Carta di Milano, sprecato 1/3 del cibo
Un terzo del cibo prodotto nel mondo viene sprecato, 1,3 miliardi di tonnellate, che sarebbero potenzialmente sufficienti a sfamare la popolazione affamata.Ciò afferma la Coldiretti, in occasione della presentazione della Carta di Milano da parte del Ministro per le Politiche Agricole Maurizio Martina, sottolineando che nel mondo 805 milioni di persone (una su dieci) non ha ancora cibo [...]
In Veneto boom di richieste per accedere al 730 precompilato
Sono 92.020 i contribuenti del Veneto che dal primo gennaio al 13 aprile di quest’anno hanno richiesto le credenziali di accesso ai servizi online dell’Agenzia delle Entrate, che aprono le porte al 730 precompilato. Grazie a queste nuove abilitazioni, che hanno segnato un incremento del 66,6% rispetto a quelle rilasciate fino al 2014, il numero complessivo degli utenti Fisconline in [...]
Forno di qualitÃ
“Mancano due settimane all’avvio di EXPO che si preannuncia come il più grande evento mai realizzato sull’alimentazione e la nutrizione. Un evento che secondo me racchiude in se la contraddizione di questa nostra era: si esalta la diversità e ci si fa sponsorizzare da McDonald! Ebbene anche nella panificazione esiste da tempo questo problema, ma grazie alla lungimiranza [...]
Accoglienza profughi, il sistema al collasso
Il 2015 si preannuncia come l’anno dei record per il numero di profughi nelle nostre coste: nei primi mesi del 2015 sulle coste italiane si sono registrati oltre 18 mila profughi, 8 volte il dato del 2013. Non sono solo gli arrivi ad essere in crescita, ma sono anche raddoppiate le richieste d’asilo e aumentate le richieste di ripresa in carico dei profughi rivolte all’Italia [...]
Concluso a Venezia il progetto “Il ruolo dello sport veneto nel panorama nazionaleâ€
L'auditorium Santa Margherita dell'Università Ca' Foscari di Venezia ha ospitato il convegno conclusivo del progetto regionale "Il ruolo dello Sport Veneto nel panorama nazionale" ideato dalla Regione Veneto, dal Comitato C.O.N.I. Veneto con il contributo della Direzione Regionale della Scuola dello Sport del Veneto e la collaborazione di Studio Ghiretti & Associati .In prima fila il magnifico [...]
Commercio: cardine della crescita della Ue e dello sviluppo del mercato del lavoro
Le esportazioni dell'Unione europea hanno un forte impatto sulla crescita, contribuendo ad un incremento del PIL dell'Ue superiore al 2%, e sul mercato del lavoro. All'interno dell'Unione europea, 31 milioni di impieghi dipendono dalle esportazioni con paesi terzi ed ogni miliardo di euro aggiuntivo supporta 14 mila nuovi posti di lavoro.L'Unione europea presenta un'ambiziosa agenda, [...]
E-commerce, rimuovere le barriere in Europa
L'e-commerce in Europa cresce ma non corre. Per capire perché, la Commissione avvierà un'indagine di settore sulle vendite online transfrontaliere. La proposta, lanciata lo scorso 26 marzo, nasce da un'idea della Commissaria europea per la Concorrenza Margrethe Vestager e vuole creare le condizioni per realizzare un mercato unico anche nel settore dell'e-commerce. In Europa, [...]
Primo d’aprile: lo "scherzo serio" dell'Anbi
“La politica di tutela del territorio continua a destinare ancora la gran parte delle risorse disponibili, che restano comunque scarse, all'emergenza, anziché ad un’effettiva opera di prevenzione. Negli ultimi 5 anni, quasi 1.500 milioni di euro sono stati stanziati per l’emergenza a fronte di 2.000 milioni di euro, destinati nell’ultima programmazione 2010-2011 agli [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]