News: Economia e SocietÃ
" Unificata la rete di trasmissione elettrica italiana "
Terna ha aumentato del 13% i chilometri di linee elettriche complessivamente possedute e gestite arrivando ad un totale di 63.900 Km. L'aumento è conseguente all'acquisto della rete elettrica delle Ferrovie: 7.150 Km di elettrodotti in alta e altissima tensione e 350 stazioni elettriche che saranno ricompresi nell'ambito della Rete di trasmissione elettrica nazionale (Rtn), [...]
Italia agli ultimi posti in Europa per il sistema trasporti
È una pesante bocciatura quella espressa dalla Commissione europea per il sistema dei trasporti del nostro Paese in rapporto a quelli dell'Unione: l’Italia si classifica 25sima tra i 28 partner comunitari sui quali ha espresso la propria valutazione la Commissione europea.La prima annotazione riguarda il mercato interno [...]
" Nuovo Interreg tra Austria e Italia finanziato dalla CE"
Nuovo Interreg tra Austria e Italia finanziato dalla Commissione Ue«Le regioni alpine sono tra le più dinamiche, innovative e competitive d'Europa»: lo ha detto la Commissaria per la Politica regionale, Corina Crețu, in occasione dell'adozione del nuovo “Interreg Italia-Austria†da parte della Commissione europea. [...]
" Le misure per affrontare la crisi dei rifugiati"
Le misure per affrontare la crisi dei rifugiati: il punto sulla situazioneL'agenda europea sulla migrazione adottata dalla Commissione nel maggio 2015 ha evidenziato la necessità di un approccio globale alla gestione della migrazione. Da allora sono state introdotte varie misure, tra cui due meccanismi di emergenza per la ricollocazione di 160 000 persone in evidente bisogno [...]
" Consolidare la ripresa e promuovere la convergenza"
Consolidare la ripresa e promuovere la convergenza: presentato il pacchetto per la crescita 2016 La Commissione europea ha presentato [il 26 novembre] un pacchetto che introduce il ciclo annuale di governance economica. Con le nuove misure vengono fissate le priorità economiche e sociali generali per l'UE e offerti agli Stati membri orientamenti politici per l'anno successivo. [...]
" Nuove misure per incentivare un'economia circolare"
NUOVE MISURE PER INCENTIVARE LA TRANSIZIONE DELL'UNIONE VERSO UN'ECONOMIA CIRCOLARELa Commissione europea ha adottato un nuovo pacchetto di misure per rafforzare la competitività a livello mondiale e stimolare la crescita economica sostenibile e la creazione di nuovi posti di lavoro, nell'intento più ampio di muovere verso un'economia sempre più circolare. [...]
"Nella crisi, un settore continua a crescere: il legno"
Nella crisi dell'edilizia, un settore continua a crescere: il legnoSei abitazioni nuove su cento costruite in Italia nel 2014 sono state edificate in legno. Si tratta in complesso di oltre 3.000 edifici, il 90% a destinazione residenziale, per un fatturato complessivo di 658 milioni. Il 51% degli edifici sono stati consegnati “chiavi in manoâ€.Questi i dati essenziali [...]
" Sbarca a Venezia un ufficio 'satellite' dell'Ocse"
È deciso: sarà Venezia ad ospitare il nuovo ufficio in Italia dell'Ocse, l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico. Un accordo in tal senso è stato firmato a Roma il 1° dicembre 2015.Si tratterà di una struttura 'satellite' del confermatissimo Centro Ocse Leed di Trento per lo Sviluppo Locale che fin qui ha garantito, e sempre più [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]