News: Economia e SocietÃ
Sicurezza, UE rafforza lo scambio dei casellari giudiziali relativi ai cittadini dei Paesi terzi
L'allarme terrorismo, diffusosi in tutta Europa dopo i tragici attentati di Parigi, ha lasciato notevoli strascichi all'interno degli Stati membri dell'Unione europea. Molti governi, infatti, hanno investito ampie risorse economiche non solo per implementare le misure di sicurezza, ma anche per rafforzare la percezione tra i cittadini.In questo contesto è di notevole importanza il lavoro che [...]
Dalla ricerca di frontiera all'innovazione
Fibre super robuste ricavate da bachi da seta bionici, un trattamento per le lesioni croniche con farmaci per inalazione, reverse-engineering dei processi di costruzione medievale per restaurare il patrimonio architettonico dell’Europa. Queste sono solo alcune delle invenzioni dei beneficiari di sovvenzioni CER, che hanno ricevuto nuovi finanziamenti per esplorare il potenziale [...]
Tessera professionale dell'Ue: il nuovo passaporto per i professionisti.
Una tessera europea per permettere ad alcune figure professionali di vedersi riconosciuti i propri titoli professionali in tutta l'UE. Grazie a questa tessera, sarà più semplice per infermieri, farmacisti, fisioterapisti, agenti immobiliari e guide di montagna esercitare la loro professione in un altro Paese dell'UE.La tessera, già disponibile dal 18 gennaio scorso, ha l'obiettivo di [...]
Piano di investimenti per l'Europa, fulcro del discorso del presidente Juncker
Il presidente Juncker ha affermato, durante la sua prima conferenza stampa del 2016, che la priorità dell'Unione continuerà a essere lo sviluppo e l'occupazione. Nell'ottica della Commissione europea, un ruolo fondamentale avrà il Piano d'investimenti per l'Europa (detto anche "Piano Juncker"). Già lanciato nel 2015, il Piano entrerà a pieno regime nel 2016. [...]
Due famiglie venete salvano la vista alla piccola Olivia in un villaggio del Burkina Faso
Condannati all’emarginazione se non vedenti, anche se si hanno solo 8 anni. Succede in Burkina Faso. E due famiglie venete, donando le cornee di un loro caro, hanno salvato la vista e la vita stessa della piccola Olivia. La generosità delle famiglie, che nel 2015 ha portato Fondazione Banca degli Occhi a raccogliere 2.154 donazioni di cornea e ad effettuare 2.700 trapianti, può [...]
Via le sanzioni all’IRAN
Con la caduta delle sanzioni verso l’Iran ed a pochi giorni dalla partenza di Rohani per l'Italia, prima tappa dell'altrettanto primo viaggio in Europa si apre, per l'imprenditoria italiana, una nuova stagione di cooperazione economica e investimenti in vari campi. “Stime prudenziali di un recente studio della Sace quantificano un repentino raddoppio delle esportazioni italiane nel [...]
Inaugurata la mostra “Artigianato sull'acqua, oggiâ€
Confartigianato Venezia, in occasione del suo sessantesimo anno di fondazione, ha presentato “Artigianato sull'acqua, oggiâ€, prima concorso fotografico e poi mostra, una iniziativa quale “contenitore†di idee per valorizzare la bellezza e l’importanza dell'artigianato veneziano, attraverso la conoscenza dei suoi mestieri nelle loro forme più vere e autentiche. [...]
Consumi: plauso ai controlli, una mozzarella su quattro da cagliate
In Italia, una mozzarella su quattro è ottenuta, anziché dal latte, da semilavorati industriali, le cagliate, provenienti dall’estero e prive di indicazione in etichetta.Ciò afferma la Coldiretti, esprimendo altresì l'apprezzamento per l’operazione dei Nas di Bari, che ha portato al sequestro, in una azienda casearia della Murgia barese, di 3 tonnellate e mezzo di [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]