News: Economia e SocietÃ
DAL VENEZIANO, NASCE L’E-COMMERCE DELL’ETICHETTA
Si chiama Be-line ed è la più recente gemmazione di Novarex, etichettificio leader, con sede a Martellago, in provincia di Venezia.Be-line è il primo sito deputato alla vendita on-line di etichette ed affini (nastri cartografici, fogli laser, rotolini POS, ecc.), nonché di materiale per il packaging e la logistica; la vera novità , però, sta nella possibilità [...]
Per l’artigiano veneto tutto il 2021 sarà anno di sofferenza
Per tornare a livelli pre Covid bisognerà aspettare la fine del 2021: così si è espressa la metà dei 1.500 imprenditori intervistati per il report della Confartigianato Imprese Veneto sulla recessione realizzato a due mesi e mezzo dall’uscita dal lockdown.Numeri che restituiscono una fotografia di un artigianato Veneto colpito al cuore (il [...]
Per bar e ristoranti del veneziano il fatturato è al -40%
«Le misure attivate dal Governo stanno dando solo ora un primo beneficio e anche la Regione del Veneto ha risposto tempestivamente alle nostre richieste»: lo dice Massimo Zanon, presidente di Fipe Confcommercio Metropolitana di Venezia e di Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia, facendo riferimento ad una prima valutazione della situazione post [...]
Confartigianato: quindici linee di intervento per il Veneto
«Gli ultimi sei mesi hanno cambiato il mondo: noi vogliamo essere di pungolo e di stimolo per un radicale cambio di passo»: è con queste parole che Agostino Bonomo, presidente di Confartigianato Imprese Veneto, dà una motivazione alla presentazione dei quindici punti che gli artigiani veneti ritengono debbano entrare nel programma elettorale di chi vuole [...]
Fondo di garanzia: 9 pmi su 10 non hanno chiesto un prestito
Dal 17 marzo fino al 25 giugno scorso, solo il 13 % del totale degli imprenditori e dei liberi professionisti italiani ha presentato la domanda per accedere al Fondo di garanzia del Ministero dell’Economia e delle Finanze, così come previsto dai decreti “Cura Italia†e “Liquidità â€. In termini assoluti, le domande sono state 715. [...]
Bruno Martino confermato presidente industrie poligrafiche
Bruno Martino, è stato confermato, fino al 2022, al vertice della Sezione Industrie Poligrafiche, Editrici e Cartotecniche di Confindustria Venezia Rovigo. Nell’associazione industriale, il presidente dell’etichettificio Novarex SpA a Martellago è anche componente del Consiglio Generale e referente per l’area miranese. [...]
Dopo il Covid, parleremo più spesso con i robot intelligenti
Si chiamano ‘chatbot’, contrazione dei due ormai diffusissimi termini ‘chat’ e ‘robot’: sono i risponditori automatici che sempre più frequentemente incrociamo sulla nostra linea telefonica quando siamo in cerca di una qualche informazione. In pieno lockdown, quando le richieste ai call center si sono moltiplicate a dismisura, i chatbot [...]
Ikea restituisce i soldi: il lockdown non è stato così grave
All’inizio della crisi innescata dalla pandemia di Covid-19 e a causa dei lockdown attuati in tutti i Paesi d’Europa, Ikea aveva previsto una contrazione del business del 70%-80%. Ma le conseguenze misurate oggi, dopo la riapertura dei negozi in quasi tutti i Paesi, sono meno gravi del previsto e compensate dall’immediato ritorno in massa dei clienti [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]