News: Economia e SocietÃ
I primi 18 mesi del Piano di investimenti per l'Europa
Si raccolgono i frutti del lavoro svolto negli ultimi diciotto mesi con il Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS), adottato dall'UE per dare maggiore visibilità ai progetti di investimento e per usare in modo più intelligente le risorse finanziarie nuove ed esistenti. Analizzando questo "anno di successi", cosa nel piano di investimenti ha funzionato bene? cosa deve [...]
Flussi migratori, la Commissione propone un patto con i Paesi terzi
Lavorare con i Paesi terzi per gestire i flussi migratori. È l'intenzione della Commissione europea che ha proposto lo scorso 7 luglio di creare un nuovo quadro di partenariato con i Paesi di origine e transito dei migranti.Il piano d'azione della Commissione prevede l'introduzione di partenariati con Paesi terzi, ossia dei veri e propri "patti" su misura per fornire sostegno [...]
Anbi: introdurre educazione ambientale nelle scuole per contrastare cambiamenti climatici
“Di fronte alla velocità dei cambiamenti climatici, ognuno di noi è tassello del mosaico chiamato sicurezza idrogeologica. Per questo, servono comportamenti virtuosi, alimentati dall’educazione ambientale che, nei programmi scolastici, deve occupare gli spazi, che furono dell’educazione civica.â€A chiederlo è l’ANBI (Associazione Nazionale dei Consorzi di [...]
La preoccupazione UE per l'import ferroviario dalla Cina
Nel corso della seduta Plenaria del Parlamento Europeo è stata approvata una risoluzione nella quale si denuncia la preoccupazione per l'aumento delle importazioni di forniture ferroviarie, sia motori sia segnali ferroviari, provenienti da Paesi extra-UE quali la Cina. Un fenomeno questo che, facendo leva sul basso costo, sta minando le condizioni di competitività dei fornitori europei. [...]
Mutui più facili, maquillage e internet: riparte il mercato del 'mattone'
I dati delle compravendite edilizie a livello nazionale, raccolti nel primo trimestre di quest’anno dall’Agenzia delle Entrate, parlano di un incremento del 20,6%. A favorire questa ripresa del mercato immobiliare sono certamente il ribasso dei prezzi e la maggiore disponibilità delle banche ad erogare i mutui con tassi particolarmente vantaggiosi.La crescita è evidente in un [...]
Argini dei fiumi monitorati in wireless, tecnologia per ridurre rischio alluvioni
Per ridurre il rischio alluvioni attraverso l’applicazione delle più sofisticate tecnologie. Non solo grandi interventi infrastrutturali, la prevenzione passa anche attraverso il monitoraggio della rete idrica per comprenderne lo stato di salute e riuscire a prevenire le emergenze. Questo il tema al centro della seconda giornata di COWM, Citizen Observatories for Water Management, in [...]
Lavoro volontario per 42 mila giovani nel Servizio Civile Nazionale
Con la legge di riforma del Terzo Settore, recentemente approvata, viene fortemente rilanciato il Servizio Civile Nazionale e saranno ben 42 mila i giovani che entro l'estate potranno accedere ai bandi che in questi giorni sono in pubblicazione nei siti degli enti coinvolti. I bandi sono pubblicati nella sezione “Selezione volontari SCN†bandi 2016 del Dipartimento della Gioventù e [...]
Nuova piattaforma europea sul lavoro sommerso
In data 27 maggio è stata inaugurata una nuova piattaforma per aumentare la cooperazione nella lotta al lavoro sommerso, che mira a far emergere il lavoro sommerso e a garantire protezione sociale a milioni di cittadini europei. L'obiettivo della piattaforma, coordinata dalla Commissione, è quello di migliorare le politiche e le misure per combattere il lavoro sommerso. Per saperne di [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]