News: Economia e SocietÃ
L'Apindustria forma i professionisti per sostenere l'export
Formare un team specializzato che aiuti le aziende venete ad incrementare le proprie performance nell'export. Questo l'obiettivo primario del progetto “Formazione continua in finanza internazionale†organizzato da Apindustriaservizi in partnership con Confapi Industria Veneto e Cisl Vicenza, in collaborazione con Credimpex Italia e finanziato dalla Regione del Veneto. [...]
La fine delle tariffe di roaming è sempre più vicina
La Commissione prepara il terreno per l'eliminazione delle tariffe di roaming nel giugno 2017 con un riesame dei mercati del roaming fissando un tetto massimo per le tariffe che gli operatori si pagano a vicenda per l'uso delle rispettive reti (tariffe all'ingrosso. Secondo il Commissario per l'Economia e la società digitale Günther H. Oettinger, questa è la strada maestra per far si che [...]
Trasporti, previsti finanziamenti dal piano Juncker e dai fondi strutturali
L'eterogeneità storico-culturale degli Stati europei ha portato ad osservare un panorama fortemente diversificato nei settori dei trasporti e delle infrastrutture nazionali.La disuguaglianza nei livelli di reddito e i differenti gradi di sviluppo che si riscontrano nei Paesi europei hanno generato ricchezza e benessere in alcune aree avanzate e fallimenti di mercato e povertà in altre aree [...]
I robot paghino la pensione per i lavoratori che sostituiscono
L'aumento di automazione e di intelligenza artificiale nei processi produttivi industriali ha sollevato forti preoccupazioni in Europa e sensibili effetti economici, tra cui disoccupazione e crisi dei sistemi di sicurezza sociale. Sul sito online del Parlamento europeo è stato quindi iscritto un progetto di proposta per nuove strutture di tassazione e di responsabilità legale dei robot [...]
Dichiarazione congiunta sull'esito del referendum nel Regno Unito
Il Presidente Schulz, il Presidente Tusk e il Primo ministro Rutte si sono incontrati a Bruxelles su invito del Presidente della Commissione europea Juncker per discutere del risultato del referendum nel Regno Unito e hanno rilasciato la seguente dichiarazione congiunta:"In un processo libero e democratico i cittadini britannici hanno espresso il loro desiderio di lasciare l'Unione europea. [...]
Divorzi internazionali: nuove norme europee per evitare doppi processi
Nella sua seduta plenaria di giugno, il Parlamento europeo ha approvato a larghissima maggioranza la nuova normativa sulla base della quale sarà determinato il Paese del tribunale chiamato a dirimere le dispute sulla proprietà in caso di divorzio delle coppie internazionali o in caso di decesso di uno dei due componenti la coppia. Norme analoghe sono state approvate con un secondo [...]
Servizio Civile Nazionale in Avis
I temi del volontariato e della donazione ti sono sempre stati a cuore? Stai cercando un modo per avvicinarti alle realtà dell'associazionismo? Sei giovane e vuoi inserirti nel mondo del lavoro? Quest'anno hai l'opportunità di fare il #ServizioCivileNazionale in AVIS!Il Servizio Civile Nazionale opera nel rispetto dei principi della solidarietà , della partecipazione, [...]
Autonoleggio: rapporti chiari con i clienti
Il Garante della concorrenza e dei consumatori ha presentato in Parlamento la sua relazione 2016 nella quale alcune pagine sono dedicate agli utenti del noleggio autovetture, anche sulla base dell'accordo che l'Antitrust ha stipulato nel 2015 con i cinque principali noleggiatori d'Europa (Hertz, Avis Budget, Sixt, Enterprise, EuropeCar). Si tratta di un vero e proprio 'patto di lealtà e [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]