News: Economia e SocietÃ
Non solo i giovani, anche i pensionati fuggono all’estero
Sono sempre di più i pensionati che, dopo avere lavorato e versato i contributi in Italia, decidono di trasferirsi in un altro Paese e di prendere la residenza all’estero: il quinto “Rapporto sul bilancio del sistema previdenziale italiano†a cura del centro studi e ricerche “Itinerari Previdenzialiâ€, per il 2016, ha contato 373. [...]
Importante incarico in Ance nazionale per Ugo Cavallin
Il presidente di Ance Venezia (Associazione nazionale dei costruttori edili), Ugo Cavallin, è stato nominato Vicepresidente della Commissione Referente Opere Pubbliche dell’Ance nazionale, da parte del plenum della stessa, che raduna oltre ottanta componenti in rappresentanza di tutte le regioni italiane. Si tratta del massimo organo consultivo dell’Ance in [...]
Anaci veneto conferma presidente Bertin e gruppo dirigente
Il bellunese Lino Bertin è stato confermato quale Presidente di ANACI, l’Associazione Nazionale Amministratori Condominiali ed Immobiliari, del Veneto anche per il mandato 2018-2021. Questo il risultato della tornata di assemblee svolte nella nostra regione in vista del Congresso Nazionale in programma il prossimo 8-9 giugno a Bari. Le assemblee hanno anche [...]
Mo.S.E.: a rischio chiusura quindici aziende edili venete
Sono almeno 15 le aziende edili del Veneto a rischiare la chiusura a causa dei mancati pagamenti da parte del Consorzio Venezia Nuova per lavori legati alla realizzazione del sistema di paratoie mobili Mo.S.E.; tali crediti, incagliati mediamente da un paio di anni, ammontano a 63 milioni di euro e la loro mancata corresponsione sta pregiudicando un migliaio di posti di [...]
ICARO è molto più che un “mattone†ecologicamente attivo
Si chiama “Icaro†ed è nato dall’esperienza dell’Italian Solar Infocenter di Padova: è un brevetto che potrebbe rivoluzionare il settore delle costruzioni perché, se la funzione edilizia è quella di un grande mattone, in realtà è un modulo costruttivo ecocompatibile, primo in Italia per sostenibilità ambientale. [...]
Convention di Confartigianato Imprese Veneto sull’edilizia
Le 62mila imprese artigiane venete dei comparti edilizia e affini, verde urbano, pulizia, legno arredo, impiantisti, serramentisti e carpenteria meccanica non vogliono subire l’affermarsi di un nuovo concetto di abitazione, ma partecipare a costruirlo rovesciando il paradigma della casa da contenitore a contenuto. È con questo spirito che si è svolta a Villa Ottoboni, a [...]
Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
“Fateci una bella sorpresa. Non fateci sorpreseâ€: con questo slogan, la Confartigianato Imprese Veneto ha presentato, a Mestre, le sue proposte per i candidati alle elezioni politiche del 4 di marzo prossimo ed il “cruscotto†messo a punto per “misurareâ€, da oggi in poi, l’impatto sulla burocrazia, che attanaglia le imprese, di ogni provvedimento [...]
Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
“Promozione e valorizzazione dei prodotti e delle attività dei produttori di birra artigianaleâ€: questo il titolo del provvedimento approvato dal Consiglio Regionale Veneto che impegna il bilancio regionale a garantire fondi annuali, per circa 250 mila euro, per lo sviluppo del settore, in particolare quello artigianale, ma anche per progetti di [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]