News: Economia e SocietÃ
Spesa in deflazione, da -10,1% frutta a -8,8% verdura
E’ la frutta fresca a far segnare il maggior crollo dei prezzi con un calo del 10,1%, che spinge l’intero settore alimentare verso la deflazione con una riduzione dello 0,6% rispetto allo scorso anno. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi all’inflazione a luglio e gli effetti sul carrello della spesa dove il prezzo delle [...]
Dl competitività : passi avanti modernizzazione agricoltura
“La conversione in legge del DL Competitività segna passi avanti, importanti, verso la modernizzazione del settore agricolo, sono state accolte molte nostre proposte e sollecitazioniâ€. È questo il commento del presidente di Confagricoltura, Mario Guidi, sulla legge varata dal Senato. “Avevamo chiesto e sono state recepite, nella legge approvata, norme dirette a rafforzare [...]
Pomodoro da industria, tra maltempo ed anarchia di mercato
“Bombe d’acqua, piogge intense e grandinate che, in questi mesi estivi si stanno abbattendo sull'Italia, provocano danni enormi alla coltivazione del pomodoro da industria, con rilevanti perdite di prodotto per la concomitanza dell’anomalo andamento climatico con il periodo della raccolta.A causa del maltempo si evidenziano pure diverse fitopatie come peronospora, batteriosi, [...]
Ucraina: sanzioni Russia su 700 mln di alimentare Made in Italy
Le esportazioni di prodotti agroalimentari italiani in Russia, nonostante le tensioni, sono aumentate ancora del'1% nel primo quadrimestre del 2014, dopo che lo scorso anno avevano raggiunto la cifra record di 706 milioni di euro, messi ora a rischio dall’annuncio di sanzioni. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti, sugli effetti della decisione della Russia di limitare o [...]
Recessione? Tra fisco e burocrazia imprese hanno mani legate
Italia in recessione? Il PIL non decolla anzi segna per l’undicesimo trimestre consecutivo un calo tendenziale? “Il problema è che la parola semplificazione, in questo Paese, è e rimane un concetto astrattoâ€. Ne è persuaso Giuseppe Sbalchiero, Presidente di Confartigianato Imprese Veneto.“Da una rilevazione del nostro ufficio studi, che ha monitorato le scadenze [...]
Dissesto territorio: corale sostegno a azione Unità di Crisi
“Credo che il modo migliore per ricordare le vittime di Refrontolo e di altre analoghe tragedie, cui rinnovo la mia vicinanza umana, sia un rispettoso silenzio e l’effettivo avvio di nuovi cantieri contro il dissesto idrogeologico entro il 2014.†Ad indicarlo è Massimo Gargano, Presidente dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (A.N.B.I.). [...]
In nome delle vittime di Refrontolo
Ora è il momento del dolore, del silenzio...e delle polemiche (inutili, come sempre; se ci sono responsabilità , chi di dovere le accerterà . Tutto il resto è "fuffa"). Alla tragedia di Refrontolo, come alle troppe sciagure idrogeologiche (più meno gravi), che si susseguono in Italia, si risponde in un solo modo: con il “fare†in uno sforzo di umana responsabilità [...]
Martellago: aziende, Comune e Confindustria per il territorio
“Non posso che esprimere soddisfazione per la riuscita dell’incontro, cui hanno partecipato i rappresentanti di numerose realtà aziendali e le autorità comunali. Visto l’interesse, mi impegnerò per creare altre occasioni di ascolto e confronto con il territorio†sottolinea Bruno Martino, referente di Confindustria per Martellago e Presidente [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]