News: Economia e SocietÃ
Potere alle relazioni: 150 imprenditori per l'evento Bi-Hub
“Il successo non si basa sulle idee, ma sul renderle possibiliâ€, questo lo slogan di Business Innovation Hub (Bi-Hub), evento pilota realizzato a Villa Ottoboni di Padova, per creare un dialogo orizzontale tra decisori aziendali e servizi d’avanguardia per le imprese. Durante la giornata, innovativa per contenuto e forma, centocinquanta [...]
Ucraina: stop Ue aiuti a formaggi, export Grana vale 15 mln
L’esportazione di prodotti lattiero caseari italiani in Russia è stata pari a 45 milioni di euro nel 2013, tra i quali un peso rilevante è rappresentato da Parmigiano Reggiano e Grana Padano, per un totale di circa 15 milioni mentre vale 1,5 milioni l’export di Pecorino e Fiore Sardo. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare la decisione della Commissione europea [...]
Rapporto Cer-Cupla 2014
Le condizioni di disagio sociale e impoverimento dei pensionati negli ultimi anni si stanno sempre più aggravando a causa della pressione fiscale e dell’insufficiente adeguamento delle pensioni al costo della vita. L’aumento delle addizionali locali e il mancato recupero del drenaggio fiscale hanno ridotto il potere di acquisto soprattutto per i 7,4 milioni di pensionati, il 44% [...]
Servizi di pulizia: rinnovato contratto nazionale per imprese artigiane
Confartigianato Pulizie assieme alle altre organizzazioni sindacali dell’artigianato ed i Sindacati di categoria di Cgil, Cisl e Uil hanno siglato l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dei circa 150.000 dipendenti delle oltre 40.000 imprese artigiane di Pulizia.In regione Veneto, le imprese artigiane del comparto con dipendenti sono oltre 3mila e [...]
Pil: Coldiretti, da ricalcolo crescita doppia solo in agricoltura (+0,6%)
L’agricoltura è il solo settore che fa segnare una crescita del Pil ad un tasso del 0,6%, che è il doppio da quello registrato con il vecchio sistema di calcolo. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’adeguamento dell’Istat alle nuovo normative europee per la definizione del Pil in Italia nel 2013.Con il ricalcolo del prodotto interno lordo – [...]
L’ONU chiede all’UE un impegno sui cambiamenti climatici
Mary Robinson, ex-Presidente dell'Irlanda e attuale inviato speciale delle Nazioni Unite, non ha dubbi sulla necessità urgente di agire per contrastare i cambiamenti climatici. A Bruxelles per incontrare il nuovo Presidente del Parlamento Martin Schulz, Robinson ha esortato i politici UE ad agire con urgenza. Alla luce delle inondazioni lampo registrate quest'anno in varie aree dell’UE [...]
Aiuti UE, bloccati i 125 milioni previsti per l’ortofrutta
La Commissione europea ha bloccato gli aiuti destinati al settore ortofrutticolo UE in seguito a un aumentosproporzionato di richieste per alcuni prodotti giunte dalla Polonia. Bruxelles nutre infatti seri dubbi che i datipresentati dal Governo polacco siano realistici. Secondo quanto è emerso, l'87% di fondi destinati asostenere i produttori UE di ortofrutta deperibile é stato reclamato da [...]
Fao: Coldiretti, sprecato 1/3 cibo, basterebbe per battere fame
Un terzo del cibo prodotto nel mondo viene sprecato per un totale di 1,3 miliardi di tonnellate, che sarebbero ampiamente sufficienti a sfamare la popolazione dalla fame cronica. E’ quanto afferma la Coldiretti che, nel commentare i dati della Fao sul fatto, che in 10 anni e' calato di 100 milioni il numero di persone che soffrono la fame, sottolinea che non è eticamente sostenibile la [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]