News: Quarta Pagina
Occupazione come priorità UE per garantire la crescita
Si è conclusa con il discorso del Commissario europeo responsabile dell'occupazione, degli affari sociali e dell'inclusione, László Andor, la conferenza tenutasi il 6 e 7 Settembre a Bruxelles intitolata "Jobs for Europe".Intervenendo presso uno degli eventi chiave dell'agenda politica europea per elaborare una strategia di uscita dalla crisi che abbia come suo punto focale il lavoro, [...]
Barroso rilancia: nuovo Trattato per l'Europa di domani
E' un Barroso carico di speranza, orgoglio e ardore quello che si presenta davanti al Parlamento riunito in seduta plenaria a Strasburgo. Il Presidente della CE, nel suo terzo discorso sullo stato dell'Unione, tocca i punti nevralgici del sistema europeo, esortando gli astanti a non perdere la fiducia e a cooperare con le altre Istituzioni per superare questa congiuntura difficile. [...]
Sostegno UE alla ricerca
Ammonta a 800 milioni di euro il finanziamento complessivo che il Consiglio Europeo della Ricerca (CER) destinerà quest'anno ai progetti di 536 ricercatori a inizio carriera, puntando a sostenere la nuova generazione di scienziati più promettenti a livello mondiale.Le sovvenzioni di avviamento del CER (fino a 2 milioni per progetto) sono rivolte a giovani ricercatori di punta di qualunque [...]
Le startup come futuro dell’Italia
“Favorendo la nascita delle nuove startup saremo enzima di innovazione per tutto il Paese.†Così il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, è intervenuto in un convegno all’ incubatore tecnologico H-Farm di Roncade (Treviso), presentando il rapporto “Restart, Italia!†che consente più facilitazione e meno burocrazia per le attività con un [...]
Al via la sanatoria per gli immigrati irregolari
In vista delle procedure per la regolarizzazione che avranno inizio il 15 Settembre 2012 e termineranno il 15 Ottobre 2012, la Fondazione Leone Moressa ha stimato la potenziale platea di lavoratori stranieri irregolari che potrebbero usufruire di questa opportunità : 380 mila soggetti. Di questi, 118 mila (31,1% del totale) saranno regolarizzati in Lombardia. Coinvolgeranno prevalentemente [...]
JOB&Orienta 2012
Tornare a scommettere sull’alto artigianato, dotandolo di nuove tecnologie e di competenze organizzative aziendali: è l’imperativo urgente per contribuire in misura importante a rilanciare l’economia italiana e a sostenere l’occupazione giovanile. In un Paese come il nostro, famoso per la qualità artigianale e la cifra unica dei suoi prodotti, oggi più che mai [...]
EX: il fascino dell'abbandono
L'Associazione culturale Blog - Territori e Paradossi in collaborazione con il Comune di Venezia e con il Centro Culturale Candiani, con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente, della Provincia di Venezia, presenta la mostra fotografica "EX" dei fotografi Alessandro Scarpa e Carlo Albertini, che si terrà dall'8 al 30 settembre 2012 presso il Centro Culturale Candiani di Mestre (Ve). [...]
L’isola delle farfalle
Tradurre la letteratura in cinema è sempre una bella sfida: si parte da un testo che esiste già nella mente del lettore e l’insidia più grande è sostituirsi a chi l’ha creato nella mente di chi lo ha già letto. “Bellas mariposas†di Salvatore Mereu presentato nella sezione Orizzonti segue la rivisitazione del libro del narratore sardo Giuseppe Fiori [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]