News: Quarta Pagina
Ricerca SWG-ANBI: straripamento fiumi prima paura dei veneti
“L’alluvione dello scorso novembre in Veneto, oltre ai danni materiali, ha comportato una mancata crescita del P.I.L. (Prodotto Interno Lordo), quantificata in -0,7% ha bloccato un incremento occupazionale calcolato in circa 6.000 posti di lavoro.†Lo afferma Giuseppe Romano, Presidente dell’Unione Veneta Bonifiche, che ha presentato, a Mestre, il programma regionale [...]
Al Pacino: Premio Jaeger-LeCoultre Glory to the Filmmaker
E’ stato attribuito al grande attore e regista statunitense Al Pacino il premio Jaeger-LeCoultre Glory to the Filmmaker 2011 della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (organizzata dalla Biennale di Venezia), realizzato in collaborazione con Jaeger-LeCoultre e dedicato a una personalità che abbia segnato in modo particolarmente originale il cinema contemporaneo. [...]
9 maggio, Festa dell'Europa: mille ragioni per crederci
Il 9 maggio è la Festa dell'Europa. Nel 1950 il Ministro degli Esteri francese Robert Schuman fece la dichiarazione sulla necessità di cooperare a livello europeo nei settori del carbone e del'acciaio, come metodo per evitare futuri conflitti tra i Paesi del Continente. Da quel momento partì l'avventura della costruzione europea, portata avanti dai Padri fondatori, come Konrad Adenauer, [...]
Cosa attendersi dall'Europa sull'immigrazione?
L'aspetto forse più interessante – sicuramente il più concreto – della Comunicazione sull'immigrazione appena presentata dall'Unione europea riguarda il calendario di azioni previste per realizzare quella che, da qui a un anno e con l'accordo dei Paesi dell'Unione, sarà una vera e propria politica comune a livello europeo. Il primo pacchetto di misure è previsto tra tre [...]
UE propone nuove regole per etichettatura del tessile
Qualsiasi utilizzo di materiali di derivazione animale dovrà essere riportato sulle etichette dei prodotti tessili: è questo il principale risultato dell'accordo tra Parlamento europeo e Consiglio dei Ministri dell'UE per creare un nuovo regolamento comunitario in materia. Il Consiglio ha inoltre chiesto alla Commissione europea di presentare entro il 2013 una relazione su un possibile [...]
Disegna anche tu l'euro del decimo compleanno!
Il 1° gennaio 2012 l'euro compirà dieci anni di vita. Oggi sono più di 330 milioni le persone che, in diciassette paesi dell'UE, condividono questa moneta. Per commemorare questo traguardo, è stato aperto un concorso aperto a tutti i cittadini della zona euro per progettare una moneta commemorativa da due euro che verrà coniata da tutti i diciassette Paesi dell'area euro. [...]
La Bonifica unisce l’Italia
E’ in diffusione, attraverso i consorzi di bonifica dell’intera Penisola, la locandina 2011 della Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione. “Anche noi vogliamo rendere omaggio ai 150 anni dell’Unità del Paese e per questo abbiamo scelto la slogan “La Bonifica unisce l’Italiaâ€, a testimonianza di un patrimonio di opere e di [...]
PAC: Stati UE devono restituire 530 mln di €, Italia 2
Nell’ambito della liquidazione dei conti del periodo tra il 2005 e il 2009, la Commissione europea ha richiesto la restituzione di 530 milioni di euro di fondi dell’Unione indebitamente spesi dagli Stati dell'UE.L'Italia, per una volta, si posiziona in fondo alla lista: le sono stati infatti richiesti 2 milioni nel settore dell'intervento pubblico. La rettifica proposta riguarda gli [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]