News: Economia e SocietÃ
Il nuovo inizio dell'Europa: ecco il programma di lavoro
«I cittadini europei ci chiedono un cambiamento, ci chiedono un'Europa capace di trovare soluzioni ai grandi problemi che la attanagliano: crescita, lavoro e giustizia sociale.» Così Frans Timmermans, primo Vicepresidente della Commissione targata Juncker,si è espresso in occasione dell'apertura del Forum di discussione che vede impegnati Parlamento [...]
Maltempo: in Italia 15% di terra in meno negli ultimi 20 anni
L’Italia, per effetto della cementificazione e dell’abbandono derivati da uno sbagliato modello di sviluppo che ha ridotto di 2,15 milioni di ettari la terra coltivata ha perso, negli ultimi 20 anni, il 15%delle campagne.Questo l’allarme lanciato dalla Coldiretti a commento dei danni provocati dal maltempo.La terra agricola che quotidianamente viene sottratta, è pari a [...]
Dissesto idrogeologico: intollerabile restituire finanziamenti europei non spesi
“E’ la Struttura di Missione contro il Rischio Idrogeologico, cui partecipa anche l’ANBI, il luogo deputato quale cabina di regia per la programmazione degli interventi a salvaguardia del territorio, cui saranno destinati circa 3 miliardi di euro entro il 2015. Al proposito serve un monitoraggio costante sull’andamento dei cantieri, perché non è [...]
Inflazione: maltempo nel carrello, + 40% prezzi olio
Aumento record dei prezzi dell’olio extravergine di oliva (40% in una sola settimana per il pesante taglio dei raccolti), a causa del persistente maltempo nella nostra penisola, con effetti che si ripercuotono anche sul carrello della spesa.E' quanto afferma la Coldiretti, basandosi sulle rilevazioni alla borsa merci di Bari, a seguito della diffusione dei dati Istat [...]
Vincenzi, Pres. ANBI:"Approvare legge contro consumo suolo"
“Di fronte all’Italia allagata, che frana e che piange ancora vittime in questi giorni, c’è da chiedersi che fine ha fatto la legge contro il consumo indiscriminato di suolo, che fin dall’annuncio dell’allora Ministro, Catania, aveva raccolto il nostro consenso. Per questo, rinnovo l’appello lanciato agli Stati Generali contro [...]
Triton: Ue sviluppa la gestione coordinata dei flussi migratori
Con un budget di quasi 3 milioni al mese, 21 Stati Membri uniti in un’azione coordinata e un dispiego mensile operativo di 65 uomini, dal primo novembre è partito Triton, azione Ue con lo scopo di fornire un supporto europeo alla gestione dei flussi migratori nella parte centrale del Mediterraneo.Finanziata e coordinata dall’agenzia europea Frontex (organo di controllo [...]
IVA nel mercato unico: necessario superare regime transitorio
Sistema efficiente di tassazione del valore aggiunto per gli scambi intra-Ue: come assicurarlo? Questa la domanda al centro di un paper pubblicato dalla Commissione europea, volto alla disamina di idee e progetti tesi al superamento del regime attuale.Sfida centrale, nell'ambito del mercato unico europeo, è quella di predisporre un'efficace sistema di raccordo tra le diverse modalità di [...]
Ue, leggera crescita e bassa inflazione per il prossimo autunno
Crescita economica a livello europeo moderata: questa la previsione economica d'autunno della Commissione europea, come annunciato da Jyrki Katainen, Vicepresidente e responsabile per Lavoro, Crescita, Investimenti, Competitività ."La situazione economica e dell'occupazione non sta migliorando con sufficiente rapidità ", ha dichiarato Katainen.Per il 2014 il PIL reale [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]